L'industria automobilistica si basa molto sull'automazione, ma alcune attività manuali come l'assemblaggio, il controllo qualità, l'avvitamento e il cablaggio richiedono ancora lavoratori umani a causa delle limitazioni dell'attuale tecnologia di automazione. Tuttavia, il passaggio ai veicoli elettrici sta promuovendo la domanda di produzione flessibile, che rappresenta un'opportunità per robot collaborativi. Questi robot possono essere facilmente riprogrammati e distribuiti, offrendo prestazioni costanti e il potenziale per sostituire i lavoratori umani. Ciò può portare a risparmi sui costi e a una migliore efficienza nel settore.
DUCO cobots offrono una vasta gamma di applicazioni nel settore automobilistico, che comprendono assemblaggio, saldatura, manutenzione macchine, ispezione e collaudo, rispondendo efficacemente alle esigenze del settore. Questi robot collaborativi possiedono anche la capacità di eseguire attività come verniciatura, rivestimento, incollaggio, legame, lucidatura e levigatura, aumentando significativamente la loro utilità in più processi di produzione. L'integrazione dei cobot DUCO nella produzione automobilistica consente alle aziende di amplificare l'automazione, rafforzare la produttività e ridurre la dipendenza dal lavoro manuale, allineandosi così all'obiettivo del settore di ottenere risparmi sui costi e maggiore efficienza.
I cobot sono vantaggiosi grazie alle loro dimensioni compatte e adattabilità, consentendo un utilizzo efficiente dello spazio su una linea di produzione. Grazie alle interfacce di programmazione intuitive, possono passare facilmente da un'attività all'altra, automatizzando il flusso di lavoro senza problemi.
Esecuzione di compiti che richiedono una precisione eccezionale
I Cobot DUCO garantiscono la sicurezza della produzione automobilistica con prestazioni precise e costanti, minimizzando i rischi e mantenendo gli standard di qualità.
Garantire la sicurezza dei dipendenti
I cobot DUCO rivoluzionano le misure di sicurezza eliminando la necessità di recinzioni di sicurezza e consentendo ai dipendenti di lavorare a stretto contatto senza problemi di infortuni. Questa funzionalità avanzata crea un ambiente sicuro e collaborativo, aumentando la produttività e l'efficienza.